• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Ugo Fonzar

  • Home
  • Profilo
  • Archivio
Postilla » Sicurezza » Il Blog di Ugo Fonzar » RSPP

9 feb 2015

Del RSPP interno

Cliente: “Salve Fonzar, vorremmo avere una offerta da lei per l’RSPP” Io: “ah, ok grazie mille... ma scusate non siete una industria con più di 200 dipendenti?” Cliente: “Sì, siamo 210 + gli interinali” Io: “Allora è necessario un servizio INTERNO, ad es. ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 8740 | Commenti: 25 |

28 gen 2015

Sicurezza nell’amministrazione della giustizia (decreto 201/2014)

E' stato pubblicato il decreto 18 novembre 2014, n. 201 - Regolamento recante norme per l’applicazione, nell’ambito della amministrazione della giustizia, delle disposizioni in materia di sicurezza e salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro Si segnalano i seguenti punti salienti: 1 ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4700 | Commenti: 2 |

30 giu 2014

10 motivi per svegliare il medico competente

Stimolato da un articolo molto interessante di un esimio medico competente vengo a scrivere 10 cose per svegliare il medico competente e non scendo negli aspetti tecnici del suo mestiere (in quanto rispettoso della sua professione) ma mi ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5862 | Commenti: 5 |

8 gen 2014

L’RSPP delegato del datore di lavoro

L’art. 16 del D.Lgs. 81/08 (usatissimo!) prevede che il datore di lavoro (ddl) possa attribuire le sue funzioni (tranne la nomina del RSPP e l’elaborazione del documento di valutazione dei rischi) a un’altra figura. Io ne ho viste di tutti i ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 20436 | Commenti: 3 |

4 feb 2013

Come si congeda un RSPP … bravo

Mi scrive un esimio collega, dopo il cambio di datore di lavoro... Ciao Ugo, il nuovo datore di lavoro della ditta xy mi ha "congedato", ma più per il fatto in se (non è una medaglia fare l'rspp, lo sai), per il "modo" ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6776 | Commenti: 13 |

1 ago 2012

Novità in sintesi sulle linee applicative degli accordi del 21 dicembre 2011 che trattano la formazione di lavoratori, preposti e dirigenti

Con la presente volevo analizzare e sintetizzare velocemente i punti che ritengo salienti riguardo le linee applicative in oggetto. Tralascio le indicazioni per i Datori di lavoro che assumono l'incarico di RSPP e dei corsi riguardo gli RSPP e ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4773 | Commenti: 6 |

3 ott 2011

L’RSPP visto da Confindustria con la lente del 231

Un giorno un esimio collega (ciao Giovanni!) si presenta a lezione (è seduto vicino a me) e mi dice tutto trafelato "guarda qui guarda qui... che ne pensi?" e io: "ma che hai? che è successo?". Mi metto a leggere una paginetta ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 25364 | Commenti: 51 |

12 set 2011

Ieri sono andato a lavorare

Sì, non è che negli altri giorni non lavoro, ma intendo dire che sono andato a "lavorare" in un modo "produttivo". Io, come tanti, faccio parte dei "servizi", ma chi conta e chi fa girare l'economia è il settore manifatturiero, ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6302 | Commenti: 20 |

12 mag 2011

Il bicchiere mezzo vuoto della sentenza Thyssen-Krupp e alcuni effetti collaterali indesiderati sui datori di lavoro “bravi”

Penso che chi gira per le aziende sa che ci sono datori di lavoro che si distinguono almeno in tre livelli: bravi, medi e cattivi. Io lavoro spesso con i bravi, e ovviamente con vari medi; coi cattivi ci ho sempre ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4940 | Commenti: 5 |

26 apr 2010

Lettera per macchina nuova CE non conforme

Mi chiama un bravo preposto e mi dice: “Ugo, vieni a controllare un trapano nuovo che abbiamo preso... mi pare sia tutto ok, abbiamo scelto bene, ma dato che ci hai detto che vuoi vedere le varie novità mi sembra ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7115 | Commenti: 6 |
  • 231, Adeguamenti, Andrea Rotella, Antincendio, ATEX, Attrezzature di lavoro, buona tecnica, Buone prassi, Cantieri, Certificazione, Consulente, cooperazione colposa, corresponsabilità, Datore di lavoro, denuncia, dichiarazione CE di conformità, dichiarazione di conformità, Dichiarazioni CE di conformità, Direttiva macchine, dirigenti, Documentazione macchine, DPI, DUVRI, Esimiente, Formazione, infortunio, infortuni sul lavoro, ISPESL, Iter CE macchina, Macchine, medico competente, prodotti sicuri, quasi-macchine, regola dell'arte, responsabilità, RSPP, Sicurezza, sicurezza del lavoro, sicurezza sul lavoro, Sistemi di gestione, spazi confinati, stato dell'arte, stress, Valutazione rischi, vigilanza
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia