• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Ugo Fonzar

  • Home
  • Profilo
  • Archivio
Postilla » Sicurezza » Il Blog di Ugo Fonzar » Macchine

23 feb 2012

Usare foto shock per far prevenzione?

Usare foto shock per far prevenzione? Io dico di sì (in certi casi va bene, anzi benissimo) - ora ve lo spiego. --- Nel 2008 ero a Trieste a uno spettacolo di OCJO, fantastico progetto dell'INAIL  ed evento Friulano "obbligatorio", ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 10763 | Commenti: 36 |

15 nov 2010

E il distributore non lo saaaa… ta-ta-ra tata tara ta-da tara-daaaaa

Personaggi e interpreti: Produttore: fabbricante del bene (che sia un giocattolo o una macchina a uso professionale o un elettrodomestico è uguale) Distributore (vedi definizioni sotto allegate) Sceneggiatura: Produttore (*): "Cavolo, il prodotto xy ha causato danni/infortuni, devo ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 8214 | Commenti: 2 |

12 lug 2010

Cessione di macchine pre-CE: gli obblighi dei Curatori fallimentari

Questo intervento fa parte della rubrica "non tutti sanno che…". Oggi (purtroppo) ci sono molti che fanno il mestiere di Curatori Fallimentari (visto il giro d'aria che c'è ancora in giro) e quindi forse qualcuno di loro ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 19705 | Commenti: 14 |

19 mag 2010

I camion della raccolta rifiuti devon correre…

Siete per strada in auto. Fate caso ai camion dei rifiuti, quelli con il lavoratore dietro la pedana (si chiamano "a carico posteriore") e fate caso al tachimetro della Vs auto e, se seguite il mezzo, alla velocità con ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 28547 | Commenti: 19 |

28 apr 2010

Acquisto di una macchina nuova – le specifiche di fornitura

Ovvero, come prevenire l’acquisto (incauto?) di una macchina marcata CE ma non conforme. Ogni giorno siamo a rischio e possiamo acquistare qualche oggetto marcato CE non conforme alle direttive di prodotto. Se siamo dei consumatori privati, si ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 11614 | Commenti: 5 |

26 apr 2010

Lettera per macchina nuova CE non conforme

Mi chiama un bravo preposto e mi dice: “Ugo, vieni a controllare un trapano nuovo che abbiamo preso... mi pare sia tutto ok, abbiamo scelto bene, ma dato che ci hai detto che vuoi vedere le varie novità mi sembra ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7115 | Commenti: 6 |

16 apr 2010

Vendita di macchine contraffatte: rapporto tra D.Lgs. 17/2010 e D.Lgs. 231/01

Ad una recente conferenza sulla nuova direttiva macchine, un componente (avvocato) di un importante OdV di una grossa azienda che fabbrica prodotti, durante la pausa, mi ha fatto una domanda a bruciapelo: "Ma secondo Lei costruire macchine non ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5469 | Commenti: 6 |

25 mar 2010

Immissione sul mercato e messa in servizio con il D.Lgs. 17/2010

Cosa cambia dal DPR 459/96 al D.Lgs. 17/2010 in Italia riguardo le modifiche costruttive sulle macchine dopo il D.Lgs. 17/2010? Una mattina ti svegli e ti sembra di aver sognato qualcosa di clamoroso, ma poi la mattinata ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4524 | Commenti: 0 |

22 feb 2010

Recepimento della nuova Direttiva Macchine in Italia: D.Lgs. 17/2010

Questo è un commento a caldo a completamento di quanto già detto nel post qui http://ugofonzar.postilla.it/2009/11/03/schema-di-recepimento-della-nuova-direttiva-macchine-in-italia/ che viene confermato. Metto in evidenza questa volta IL CAMPO DI APPLICAZIONE: A) - la definizione di macchina che è cambiata, ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 10556 | Commenti: 6 |

8 gen 2010

La Quasi-Macchina, in pratica, non esiste

Beh, l’affermazione è un po’ roboante... ok... ammetto, l’avete capita subito: è per far aumentare il numero di copie vendute... ma è una tesi a cui tengo particolarmente (visto anche quanto discusso nel precedente post con il collega ing. Frongia ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 27253 | Commenti: 99 |
  • 231, Adeguamenti, Andrea Rotella, Antincendio, ATEX, Attrezzature di lavoro, buona tecnica, Buone prassi, Cantieri, Certificazione, Consulente, cooperazione colposa, corresponsabilità, Datore di lavoro, denuncia, dichiarazione CE di conformità, dichiarazione di conformità, Dichiarazioni CE di conformità, Direttiva macchine, dirigenti, Documentazione macchine, DPI, DUVRI, Esimiente, Formazione, infortunio, infortuni sul lavoro, ISPESL, Iter CE macchina, Macchine, medico competente, prodotti sicuri, quasi-macchine, regola dell'arte, responsabilità, RSPP, Sicurezza, sicurezza del lavoro, sicurezza sul lavoro, Sistemi di gestione, spazi confinati, stato dell'arte, stress, Valutazione rischi, vigilanza
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia