E io gli dico: "hai due minuti? mettiti a sedere che ti spiego (ora che ho letto meglio un po' tutto)"
E lui: "ok, ti ascolto"
E io: "C'è IL FABBRICANTE che è definito dalla direttiva macchine come (tolgo le parti non ...
Datore di lavoro, che ha autocostruito un macchinario
Mi chiede una offerta e io la faccio: "consulenza per FTC, manuale, ecc. TOT euri"
Lui la riceve e poi mi telefona
Lui: "mi firmi anche la dichiarazione di conformità?"
E io: "no ... non sono ...
Di ing. Riccardo Borghetto, amministratore unico Lisa Servizi srl, esperto in analisi e modifica del comportamento
e dell'ing. Ugo Fonzar, amministratore unico Studio Fonzar & Partners srl, esperto in sicurezza macchine, 231 e consulente di grandi organizzazioni.
Il legislatore Italiano nell’ambito della ...
Andrea Rotella ci ha coinvolto in questa avventura a ottobre 2015, con scadenza a inizio anno. Fantastico!
Entusiasta!
Che temi sviluppare? (vedi sotto)
Mia risposta? Ok - no problem.
Poi arriva la scadenza e si avvicina in modo spietato e senza tener conto che:
1 ...
A partire dal 1° gennaio 2016 la formaldeide (FA) è classificata tra i Cancerogeni 1B.
Da qui la necessità di procedere alla valutazione del rischio cancerogeno (non “solo chimico”) e si veda a tal proposito Igiene & Sicurezza del Lavoro 8-9/2015.
Molte ...
In molte aziende c’è l’evoluzione generazionale a vari livelli (lavoratori, capi, dirigenti e datori di lavoro).
Io mi riferisco soprattutto a livello di chi decide e di chi conta e a coloro che hanno in mano, nel bene o nel male, ...
Ogni anno smetto le vesti di consulente e, tirandomi su le maniche, mi immergo nel lavoro vero, quello manuale, almeno per un giorno: ho le braccia “rubate all’agricoltura”, fa bene a me e alla mia formazione, usarle “per capire”, più ...
La questione si era posta da subito
da quando ogni umano aveva letto il DPR 177/11 al passaggio dell’art. 2 co. 1 lett. c dove si indica prima che qualsiasi attività lavorativa può esser svolta solo da imprese con la seguente ...
È una domanda che in questi giorni si fanno in molti, e l’allarme (fino alla prossima stagione mite) non si placherà… anzi le domande tipiche sono:
- Che regole ci sono?
- Quale è la temperatura massima ammessa su un posto di ...
DRIIINNN DRIIINNN
“sì, pronto?”
tic tac tic tac (= orologio che segna il tempo che passa)
BLIP
clic clic clic (= se telefono a tasti)
swish swish swish (= se touch screen)
tic tac tic tac (= orologio che segna il tempo che passa)
ok ok
Ora spiego:
DRIIINNN ...
La cosa sta suscitanto molta confusione tra i medici
ma anche tra i datori di lavoro attenti
e quindi mi chiedono "cosa scrivo al mio medico competente"?
Innanzitutto mi metto nei panni del medico competente cancellato e penso se toccasse alla categoria degli ...
Hallo Mr Boss
Hallo italian RSPP, how are with “spaghetti e mantolino” – ha ha (= risata a denti bianchi grandi e sguiata, da padrone del mondo)
Ok ok :) (= sorriso tirato… mica sono Fantozzi)
Mr Boss, You know INAIL?
Oh yeah, I ...
Forse ne ho già parlato, ma ogni giorno in fabbrica succede di tutto e i lavoratori presenti sono di tutti i tipi: bravi, medi e furbi (o meno).
Usare lo stesso metro di misura è spesso difficile soprattutto nell’ambito delle limitazioni sanitarie oppure ...
Cliente: “Salve Fonzar, vorremmo avere una offerta da lei per l’RSPP”
Io: “ah, ok grazie mille... ma scusate non siete una industria con più di 200 dipendenti?”
Cliente: “Sì, siamo 210 + gli interinali”
Io: “Allora è necessario un servizio INTERNO, ad es. ...
E' stato pubblicato il
decreto 18 novembre 2014, n. 201 - Regolamento recante norme per l’applicazione, nell’ambito della amministrazione della giustizia, delle disposizioni in materia di sicurezza e salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro
Si segnalano i seguenti punti salienti:
1 ...
In aula a lezione "di sicurezza" oramai ci vanno tutti, ma non sono preoccupato per i discenti,
ma per i docenti.
Parlo con molti amici che lavorano nelle aziende e che hanno frequentato (o subito?) i corsi della sicurezza lì organizzati... spesso ...
Riprendo una news che ho trovato a questo indirizzo
http://www.kiwa.it/uploadedFiles/About_us/Ambiente_Sicurezza_09.pdf in quanto di interesse di tutti (almeno di quelli che sono sotto certificazione OHSAS 18001 o che vogliano intraprenderne l'iter).
La circolare sembra “innocua” e infatti riporta che in ...
Stimolato da un articolo molto interessante di un
esimio medico competente vengo a scrivere 10 cose per svegliare il medico competente e non scendo negli aspetti tecnici del suo mestiere (in quanto rispettoso della sua professione) ma mi ...
Le prove e i documenti che si creano in azienda sono dettati dalle obbligazioni in materia, ma tante volte non sono in grado di confutare dichiarazioni “dirompenti” rese al Giudice in udienza dibattimentale, su sollecitazione del Pubblico Ministero in merito ...
Tra colleghi ci si confronta spesso su cosa si fa, cosa non si fa, cosa è successo, come ci si è comportati, gli aneddoti dello spisal che è intervenuto, cosa ha detto il datore di lavoro, ...
ma spesso ci dimentichiamo ...
L’art. 16 del D.Lgs. 81/08 (usatissimo!) prevede che il datore di lavoro (ddl) possa attribuire le sue funzioni (tranne la nomina del RSPP e l’elaborazione del documento di valutazione dei rischi) a un’altra figura.
Io ne ho viste di tutti i ...
Volevo augurare a tutti un Buon Natale e un Felice Anno
ma non in modo "asettico" e sintetico,
ma con una riflessione riguardo i "nostri argomenti"
...ovviamente...
L'altro giorno c'era un famoso pubblico ministero dalle ns parti
e teneva un convegno su "231 e sicurezza ...
Gli obblighi del Dirigente contenuti nel d.lgs. 81/08
Problema: nomina dei Dirigenti
Come? Per iscritto - ok
Ma cosa devono fare i dirigenti (anche quelli "di fatto" secondo l'art. 299)?
L'idea è quella di ricercare all'interno del testo del d.lgs. 81/08 le sanzioni e ...
Mi sono fermato fino a tardi
dovevo tornare a casa
ma mi sono fermato.
Roberto, imprenditore veneto che ammiro,
mi ha invitato ad andare alla loro riunione
la riunione della rete di imprese che han creato.
Mi son detto "ma sì dai che vado a sentire".
Ho ...
Ovviamente non si parla di previsione, ma solo di "dove e quando in tempo reale":
grazie ai sistemi di monitoraggio presenti sul territorio, è possibile capire cosa è successo per prendere delle decisioni nella procedura aziendale di "gestione emergenza in caso ...
In questi giorni si stanno preparando le "fermate" nelle fabbriche:
- arriveranno un sacco di manutentori e fornitori esterni
- fioccheranno DUVRI come piovesse dal cielo (di una utilità incredibile...)
- si parlerà di tempi di esecuzione, qualità della fornitura
- si lavorerà alacremente ...
Avete mai seguito un cantiere o un lavoro in appalto?
Chi lo ha fatto lo sa. Ma questo post non è fatto per chi lo sa già, ma per chi NON HA LA PIU' PALLIDA IDEA di come funziona.
Prendiamo un appalto ...
"... avete diritto di fare solo una telefonata ..."
Mi va di scherzare... scusate, ma piuttosto che mettermi a piangere, reagisco in questa maniera.
Allora, sto parlando di "spazi confinati", in particolare due passaggi controversi e che portano ad esser "fuori legge" ...
Faccio una parafrasi del
titolo di 4 anni fa ...
Stiamo parlando del
Decreto legge 21 giugno 2013, quello del "fare".
Premesso che è entrato in vigore il 22 giugno, che però dovrà esser convertito in legge entro ...
Continua il dialogo a distanza con il brillante dott. Antiga che da un ulteriore spunto sul tema (e direi che chiarisce definitivamente "come stanno le cose").
Che dire a Lui? Grazie!
1. Alcune preliminari considerazioni.
Sono passati oramai molti anni da quando il ...
Mi son sempre chiesto come funziona la contraddizione contenuta nell'art. 6 del D.Lgs. 231/01 che inizia con "1. Se il reato è stato commesso dalle persone.." apicali, "...l'ente non risponde se prova che: ...".
Mi spiego, ma l'onere della prova non ...
Quando accade un infortunio l'indagine si sofferma anche sulla formazione del lavoratore. In particolare la "catena della formazione" da "testare" è tipicamente la seguente (se manco un passaggio, prego integrare):
1 - il lavoratore ha ricevuto la informazione?
2 - il lavoratore ...
Senza retorica alcuna ho dimostrato (
circa) che le aziende andranno a spendere per la "nuova formazione" secondo gli accordi Conferenza Stato Regioni 9 miliardi di euro, mentre per la "nuova" valutazione del rischio (per le aziende sotto i 10 ...
Ogni volta che sento parlare di semplificazioni mi viene l'orticaria... penso sia una reazione giusta e sacrosanta. E spero venga anche a Voi (per reazione allergica ovviamente)! ;)
L'aria che tira è di crisi e ad ogni obbligo che arriva dal ...
E' da un po' di anni che dico "quando leggi il termine semplificazione in una legge dello stato, inizia a sentire l'orticaria che è meglio".
Mi giunge infatti un commento che condivido al 200% e che voglio girare a tutti.
E' un ...
Il nuovo decreto interministeriale del 4 marzo 2013 prevede i "Criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare": esso tratta una ...